
Maria Salbego


La bugia. Età di lettura: dai 4 anni
Che cos’è una bugia, che peso ha quando la si pronuncia? Ci sono bugie piccole e bugie grandi, ma il succo non cambia: restano bugie.

La forma del tempo. Età di lettura: dai 5 anni
Che cos’è il tempo? E quanto è relativo il tempo, a seconda del momento e dell’esperienza che stiamo vivendo! Ne La forma del tempo ci viene narrato attraverso il punto di vista e la voce di tanti bambini, diversi tra loro e per mezzo di tante immagini, che colpiscono la nostra fantasia.

La mia nave. Età di lettura: dai 6 anni

La notte prima della notte prima di Natale. Età di lettura: dai 3 anni
Natale è ormai alle porte e si respira aria di festa. Giusto ieri in biblioteca è arrivato l’ultimo scatolone di libri da catalogare e conteneva un libro che aspettavo con grande impazienza da qualche settimana.

Pip e Posy. L’albero di Natale. Età di lettura: dai 3 anni

La volpe e il tomte. Età di lettura: dai 3 anni
È notte, è inverno, fa freddo. Il paesaggio è innevato e silenzioso, il cielo è blu come il velluto e pieno di stelle luminosissime.

Il lupo che non amava il Natale
È arrivato dicembre e, in perfetto spirito natalizio, già da qualche giorno ho acceso le lucine che decorano la porta finestra che si affaccia sul giardino di casa. Sarà presto? No, per me Natale non arriva mai troppo presto! Per questo, a partire da oggi, vi parlerò di storie natalizie o perfette da regalare a Natale!

L’albero. Età di lettura: da 1 anno
Il 21 novembre, pochi giorni fa, si è festeggiata la Giornata Nazionale degli alberi. In molte occasioni, questa mia rubrica è stata l’occasione per raccontarvi del mio amore per la natura.

Ma dove sarà? Età di lettura: dai 2 anni
Ma dove sarà? è l’ennesimo libro ben riuscito! In questo caso si tratta di una piccola caccia al tesoro, che comincia già nella copertina del cartonato.