Ricetta del banana bread
Il Banana Bread è uno dei miei dolci preferiti. io amo le consistenze morbide e un po’ bagnate e questo “pane” le ha entrambe. Un dolce molto versatile perché si presta a personalizzazioni che riescono quasi sempre. Io infatti mi diverto a fare delle modifiche quando ho qualche ingrediente che gira per casa e non so come usarlo. L’ultimo esperimento perfettamente riuscito è la versione del Banana bread integrale con gocce di cioccolato. Ho sostituito alla farina 00 quella integrale, ho aggiunto le gocce di cioccolato e ho infornato!

Ingredienti per un banana bread grande:
- 450 gr di polpa di banane
 - 2 uova
 - 120 gr di burro
 - 120 gr di zucchero (quello che preferite)
 - 200 gr di farina (sostituibile con quella integrale)
 - cannella in polvere (a piacere)
 - 6 gr di lievito (sostituibile con cremor tartaro aumentando il bicarbonato)
 - 3 gr di bicarbonato
 - succo di limone
 - sale
 
Procedimento:
- Schiacciate le banane e irroratele di succo di limone affinché non anneriscano.
 - In una ciotola mettete il burro morbido, lo zucchero e montate fino ad ottenere un composto spumoso.
 - Aggiungete poi le due uova, mescolate bene gli ingredienti e aggiungete un pizzico di sale (se volete).
 - Incorporate le banane schiacciate e amalgamate il tutto.
 - Mischiare la farina, il lievito per dolci e il bicarbonato e aggiungeteli al composto.
 - Insaporite con mezzo cucchiaino di cannella in polvere.
 - Foderate con carta da forno uno stampo da plumcake e versatevi l’impasto.
 - Infornate a 180°C per circa 60 minuti.
 - Per verificare la cottura del banana bread fate la prova dello stecchino.
 
Se provate una mia ricetta ricordatevi di usare il tag #incucinaconadri
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato:





